Skip to content

PROGETTARE IL TUO SUCCESSO

Corso di Finanza Agevolata - Terza Edizione

Metodologia della progettazione per l’utilizzo dei Fondi Strutturali e della Finanza Agevolata
NUOVA EDIZIONE - DAL 27 NOVEMBRE 2024

Metodologia della progettazione per l’utilizzo dei Fondi
Strutturali e della Finanza Agevolata

CORSO BASE

La finanza agevolata è ad oggi la chiave fondamentale per lo sviluppo e la competitività delle imprese e dei professionisti.

Le aziende infatti, per vincere le sfide che il mercato impone, devono restare competitive e tecnologicamente evolute. Per fare ciò hanno bisogno di nuove risorse da investire.

E' da questa consapevolezza che nasce l’idea di integrare la formazione nell’ampio spettro dei servizi offerti da Contributi Europa.

I fondi strutturali sono fondi pubblici, per la maggior parte erogati dall’Europa, ed hanno lo scopo principale di aiutare le imprese a migliorarsi e a portare avanti progetti di sviluppo e di innovazione, affinché questo si traduca in un vantaggio competitivo per il sistema economico e sociale dell’Unione Europea.

Molti di questi fondi non vengono sfruttati nella loro interezza, ma solo in minima parte, mediamente per il 30%, il resto viene restituito al mittente, con grande svantaggio per l’intero sistema produttivo e sociale italiano. 

Questo corso, articolato in cinque moduli tra loro consequenziali, ma al contempo fruibili singolarmente, ha come obiettivo quello di diffondere la cultura e sviluppare le competenze della progettazione. Partendo dall’idea di sviluppo verranno approfonditi gli elementi essenziali per la costruzione del progetto necessari per presentare la domanda di contributo. 

  • Aziende

     imprenditori, project manager, dipendenti e professionisti che vogliono acquisire competenze per orientarsi nel settore della finanza agevolata e contributi alle imprese

  • Professionisti

    Commercialisti, Liberi professionisti e Consulenti aziendali che vogliono ampliare la propria conoscenza del settore

  • Consulenti di finanza agevolata

    Per chi lavora quotidianamente con la finanza agevolata e desidera approfondirne alcuni aspetti specifici

Docenti

Incontra i professionisti

image001

Dott. Francesco Berto

Consulente di finanza agevolata e formatore

Il Dott. Francesco Berto è un consulente esperto di finanza agevolata con esperienza pluriennale nel Management della formazione permanente per gli adulti, progettazione e coordinamento di attività finanziate con fondi strutturali UE, progettazione e coordinamento progetti in ambito sociale.

Francesco Berto è un esperto di gestione del cambiamento e sviluppo aziendale con una vasta esperienza nel collaborare con imprenditori per risolvere sfide critiche. È noto come un "risolutore di problemi" che applica metodi di Project Management per ottenere risultati aziendali con attenzione alle opportunità di finanziamento agevolato. 

Grazie alla sua esperienza, è in grado di guidare gli altri nella realizzazione dei loro obiettivi e nella crescita delle loro competenze.

foto andrea augurio

Dott. Andrea Augurio

Consulente di finanza agevolata e formatore

Il Dott. Andrea Augurio è un consulente esperto di finanza agevolata con esperienza pluriennale nel settore, nella progettazione e coordinamento di attività finanziate con fondi strutturali UE.

Con oltre due decenni di esperienza nel campo delle agevolazioni, ha cominciato a occuparsi di questo settore nel 1998 presso una società di leasing di primaria importanza, lavorando successivamente con una banca concessionaria del Decreto 488 R&S.

La sua principale area di interesse e dedizione sono sempre state le PMI.

Il suo approccio si basa sulla comprensione profonda della "filosofia del bando" e dell'essenza stessa del progetto imprenditoriale. Ritiene che questa comprensione sia fondamentale per supportare efficacemente le aziende nel loro cammino verso il successo. 

I nostri corsi in aula virtuale

5 moduli acquistabili anche separatamente  

Come scegliere lo strumento di aiuto più idoneo alle caratteristiche del progetto di sviluppo/miglioramento aziendale.

Il modulo 1 si concentra sull'aiuto all'imprenditoria, partendo dall'ideazione di un progetto e arrivando alla scelta dello strumento di aiuto pubblico più idoneo.

I partecipanti apprenderanno a individuare gli obiettivi di un progetto di impresa, a identificare un bando pertinente tramite il database di Contribu Europa e a definire la coerenza tra il progetto aziendale e le finalità del bando.

Il corso prevede anche esercitazioni pratiche e autoapprendimento con schede specifiche per orientare le decisioni e commentare le scelte fatte.

A chi è rivolto

Il modulo è rivolto agli imprenditori, project manager e professionisti che vogliono acquisire competenze per individuare correttamente sia le esigenze e sia gli obiettivi dell’azienda per  individuare successivamente un ventaglio di bandi possibili cui partecipare.

Perché partecipare

Migliorare la padronanza di concetti e metodologie per rendere efficiente ed efficace la ricerca dei bandi e saper cogliere le opportunità che lo Stato e l’Europa mettono a disposizione delle aziende in termini di contributi a fondo perduto e di finanza agevolata.

Che cosa ti porti a casa di utile

Competenze specifiche per la scelta degli strumenti regionali, nazionali o europei, maggiormente idonei alla realizzazione di un progetto di miglioramento aziendale o all’avvio di una nuova impresa.

IL MODULO 1 seguirà il seguente calendario:

MERC. 27 NOV

VEN. 29 NOV

MERC. 4 DIC

Dalle 15.30 alle 18.10

Ogni modulo è strutturato come segue:

Durata per singolo modulo: 8 h. presenza + 4 h. autoapprendimento - ovvero 3 lezioni da 2h e 40minuti

Svolgimento: a partire dal 27 novembre 2024

Orario delle lezioni: Dalle 15:30 - 18:10

Singoli moduli

Ogni modulo acquistato singolarmente ha un costo di euro 295 + IVA.

Non aspettare!

  • Posti limitati

  • Prezzo lancio scontato
  • Programma flessibile: Acquista solo i moduli di tuo interesse

  • Lezioni live in aula virtuale, sessioni di autoapprendimento e supporto costante dei docenti

Intero corso

[5 moduli]

E' possibile  acquistare l'intero corso in un'unica soluzione ad un prezzo scontato di euro 1.250 + IVA.

[5 moduli a 250 euro ciascuno per un corso completo]

  • Richiedi una call di approfondimento con i referenti del corso!

Guarda il webinar di presentazione del corso

scopri il programma e i relatori

ISCRIVITI AI CORSI

Compila il form specificando i moduli che vuoi acquistare

Per partecipare è necessario iscriversi tramite questo form e specificare il modulo o i moduli di proprio interesse (in caso di problemi o domande, compilare il campo "messaggio" del form) e versare la quota di iscrizione.

Il pagamento potrà essere effettuato mediante PayPal, oppure bonifico bancario: in questo caso è necessario specificare nella causale del versamento il nome e cognome del corsista e il titolo del modulo.

I corsi sono destinati ad un numero limitato di partecipanti e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo. La Segreteria corsi provvederà a comunicare via e-mail l’ ”attivazione” o “non-attivazione” a tutti gli iscritti una settimana prima dall’inizio del corso. In caso di eventuale “non-attivazione”, si riceverà il rimborso della quota di iscrizione se già versata.

 

ISCRIZIONE

recensione corso

"Il corso ha soddisfatto le mie aspettative, unendo teoria e pratica. Altamente raccomandato per chi cerca un confronto diretto tra e con professionisti con esperienza consolidata nel settore"

A photo of Shaun Benson, Marketing Manager, Agriflora Inc.

Claudio Visca, Progettista per la formazione finanziata

DICONO DI NOI

Scopri cosa pensano i partecipanti della prima edizione!

"Ho trovato questo corso di finanza agevolata estremamente utile.

Le mie conoscenze sui temi trattati sono migliorate, i contenuti presentati erano chiari e ben strutturati, e ho particolarmente apprezzato la disponibilità e la chiarezza dei docenti, che ha reso l'apprendimento molto più accessibile e piacevole."

Progetto senza titolo (35)
Ervin Howell, VP Product, Deckow-Crist

"Il corso ha pienamente soddisfatto le mie aspettative, fornendo un solido incremento nelle mie competenze.

I contenuti trattati erano pertinenti e ben presentati.

Tra gli aspetti più positivi, ho trovato gli 'Esercizi ad ogni lezione', che hanno stimolato un'applicazione pratica e immediata delle nozioni acquisite."

Progetto senza titolo (33)
Clementina DuBuque, SVP Sales, Hoeger LLC.

"Questo corso si è distinto per l'alta qualità dell'insegnamento e l'efficacia dei contenuti forniti.

La disponibilità dei docenti è stata eccezionale, come sottolineato anche da altri partecipanti. Pur avendo apprezzato molti aspetti del corso, avrei preferito 'Un corso con pratica annessa' per un apprendimento ancora più coinvolgente."

Progetto senza titolo (34)
Kurtis Weissnat, CMO, Brunlow Inc.